Rivenditore pellet a Biella e provincia
Tartaglino srl è un’azienda della provincia di Biella specializzata nella vendita di pellet certificato ed ecologico, con un buon rapporto qualità/prezzo e consegna a domicilio.
I vantaggi del pellet per il vostro ambiente domestico
Per chi ha in casa una stufa a pellet, è importante sapere che questo materiale, rispetto alla normale legna da ardere, brucia meglio e produce meno residui, rendendo le operazioni di pulizia molto più semplici e immediate. Questo materiale è, inoltre, più pratico da trasportare e da stoccare, dato che viene venduto in agevoli sacchi di diverse dimensioni, collocabili in più punti della casa, senza creare sporco e incomodo. Tartaglino srl, con la sua sede a Lessona, è un rivenditore di pellet a Biella e nel circondario che propone un'ampia gamma di questo materiale, garantendo così un combustibile sicuro ed efficiente.
Prodotti selezionati e di qualità
L'azienda Tartaglino srl, come rivenditore di pellet a Biella e provincia e per tutte le altre sue attività, riserva molta attenzione per la scelta di qualità dei prodotti in vendita, prodotti per il riscaldamento green, in grado di coniugare calore, convenienza di prezzo e rispetto della natura. Selezioniamo per i nostri clienti le tipologie di legname utilizzato, le varie dimensioni dei sacchi e le diverse fasce di prezzo.
Con l’aiuto del nostro staff sarà molto semplice orientarsi in modo da scegliere le offerte più interessanti e privilegiare le tipologie di pellet più adatte per il proprio tipo di stufa.
I benefici economici, ecologici e pratici
Dal punto di vista economico, questa tipologia di riscaldamento offre numerosi vantaggi, come il suo basso costo di produzione, la disponibilità abbondante di materia prima e l'assenza di accise. Questo tipo di riscaldamento non richiede inoltre impianti particolarmente costosi, come stufe e caldaie, permettendo di risparmiare fino al 40% rispetto all'uso di gas, metano e gasolio. Dal lato ecologico, l'uso del pellet è una scelta vantaggiosa perché non contribuisce all'intensificarsi dell'effetto serra; il legno, infatti, rilascia durante la combustione la stessa quantità di CO2 che ha assorbito durante la crescita dell'albero, a differenza dei combustibili fossili che liberano CO2 accumulata dalla terra nel corso dei millenni. Utilizzare questo materiale significa anche valorizzare gli scarti di legno, come la segatura, riducendo così la necessità di abbattere nuovi alberi che possono essere impiegati per altri scopi. Sul fronte pratico, poi, sebbene sia un solido, si gestisce con estrema facilità: viene confezionato in sacchetti di plastica, facili da trasportare e da versare nei serbatoi di stufe o caldaie. I sacchetti stessi possono essere comodamente collocati su pallet, semplificando ulteriormente il trasporto con autocarri e transpallet.
Potere calorifico
Nella norma UNI EN 14588 il pellet è definito
biocombustibile addensato, generalmente in forma cilindrica, di lunghezza casuale tipicamente tra 5 mm e 30 mm, e con estremità interrotte, prodotto da biomassa polverizzata con o senza additivi di pressatura.
A parità di volume, il suo
potere calorifico è circa il doppio rispetto al legno. È importante però scegliere il pellet migliore, e per questo conviene rivolgersi a professionisti seri e affidabili come lo è la ditta Tartaglino srl,
rivenditore di pellet a Biella e in tutto il territorio circostante.
Contattaci
Se cerchi un rivenditore di pellet a Biella e dintorni, contatta Tartaglino srl di Lessona e richiedi un preventivo per una fornitura di qualità